Con riferimento al Decreto Legge 13 marzo 2021, n. 30 con cui sono state indicate nuove misure per fronteggiare la diffusione del COVID-19 si comunica che la Fondazione resterà chiusa fino a nuove disposizioni.
Il presidente e il consiglio di amministrazione sono lieti di comunicare che la Fondazione Carlo Levi è risultata vincitrice dell’avviso pubblico “Strategia Fotografia 2020” indetto dal Mibact, Direzione Generale Creatività Contemporanea, con il progetto
L’archivio fotografico di un protagonista del Novecento: Carlo Levi.
Il progetto è volto a valorizzare e diffondere la conoscenza del fondo fotografico inedito raccolto in vita da Carlo Levi.
Il presidente e il consiglio di amministrazione sono lieti di comunicare che la Fondazione Carlo Levi è risultata vincitrice dell’avviso pubblico “Strategia Fotografia 2020” indetto dal Mibact, Direzione Generale Creatività Contemporanea, con il progetto
L’archivio fotografico di un protagonista del Novecento: Calo Levi.
Il progetto è volto a valorizzare e diffondere la conoscenza del fondo fotografico inedito raccolto in vita da Carlo Levi.
Dal 12 settembre al 13 dicembre 2020 la Fondazione Magnani-Rocca presenta la mostra L’Ultimo Romantico. Luigi Magnani il signore della Villa dei Capolavori.
La mostra con oltre cento magnifiche opere provenienti da celebri musei e prestigiose collezioni, intende raccontare nei saloni della Fondazione Magnani-Rocca destinati alle mostre temporanee – in parallelo alla sua Raccolta d’arte permanente, allestita nei saloni storici della Villa – la figura di Luigi Magnani, che amava il dialogo tra la pittura, la musica, la letteratura, attraverso i suoi interessi e le personalità che frequentò o alle quali si appassionò, rendendolo un “nuovo” e “ultimo romantico”. Intellettuale di primo piano nella cultura italiana del Novecento, nonché frequentatore dei più esclusivi salotti del suo tempo, fu tra i fondatori di Italia Nostra.
La Fondazione Carlo Levi è lieta di partecipare all’esposizione con il ritratto di Eugenio Montale.
Tutte le informazioni al link L’ultimo romantico.
La Fondazione Carlo Levi riapre il 18 maggio 2020 seguendo i soliti orari di apertura.
Per rispettare le disposizioni governative è necessario fissare un appuntamento, telefonico o via mail, per poter accedere alla sede.
Di seguito gli orari di apertura:
Lun.-Mart.- Giov.: 15-20
Merc.-Ven.: 9-13
Potete contattarci al n. 0644230740 oppure via mail carlolevifondazione@gmail.com
A seguito del DPCM dell’8 marzo 2020, relativo alle misure per il contrasto e il contenimento sull’intero territorio nazionale del virus Covid-19, la Fondazione Carlo Levi rimarrà chiusa al pubblico fino a nuove disposizioni.
Restiamo a disposizione via mail all’indirizzo carlolevifondazione@gmail.com
A seguito dei decreti emanati per la crisi sanitaria in corso le attività dei musei, degli istituti e dei luoghi della cultura sono sospese su tutto il territorio nazionale.
Pertanto l’incontro del 18 marzo 2020 è sospeso
CICLO DI INCONTRI
4 febbraio 2020 h. 16,30
La figura di Aldo Garosci e “L’Italia Socialista”
Presentazione del libro Aldo Garosci. Anni di Torino, anni di Parigi, Nuova Editrice Berti, con la curatrice Mariolina Bertini.
A seguire intervento dello storico prof. Gianluca Fiocco “Sfide e speranze del dopoguerra: un viaggio nell’Italia dell’Orologio”
4 marzo 2020 h. 16,30
Conversazione sull’Orologio con lo scrittore e critico Filippo La Porta
18 marzo 2020 h. 16,30
Senza pietre, 11 poeti per Carlo Levi.
Reading di poesie tratte del libro Senza pietre a cura di Michela Zanarella