TAVOLA ROTONDA
Carlo Levi e Pasolini: una idea di realtà Il magistero perlopiù inesplorato di Carlo Levi nella nostra narrativa
Carlo Levi e Pasolini: una idea di realtàIl magistero perlopiù inesplorato di Carlo Levi nella nostra narrativa Il giorno 25 maggio 2022 alle ore 18.00, la Fondazione Carlo Levi presenta, negli spazi della Casa delle Letterature, la Tavola rotonda “Carlo Levi e...
Chiusura festività pasquali
La Fondazione sarà chiusa dal 15 al 19 aprile 2022 per le festività pasquali.
Il viaggio di Carlo Levi al Mercato Centrale di Torino
Nel mese di aprile al Mercato Centrale Torino si svolgeranno più iniziative in omaggio a Carlo Levi, una figura così rappresentativa e importante per la letteratura italiana. Sabato 2 aprile alle 12:00 si terrà un incontro con dibattito aperto al pubblico, alla...
Carlo Levi. Tutto il miele è finito. La Sardegna, la pittura
Il MAN Museo d’Arte Provincia di Nuoro presenta da venerdì 11 febbraio a domenica 19 giugno 2022 la grande antologica di Carlo Levi (Torino 1902 - Roma 1975) che rende omaggio al pittore-scrittore nei 120 dalla nascita, in occasione degli anniversari dei suoi...
Carlo Levi. Viaggio in Italia: Luoghi e volti
In occasione dei centoventi anni dalla nascita di Carlo Levi, la GAM di Torino, in collaborazione con la Fondazione Circolo dei lettori, dedica all’artista una mostra che si inserisce all’interno di un articolato progetto di incontri, riflessioni e approfondimenti per...
Levi e Ragghianti. Un’amicizia fra pittura, politica e letteratura
La mostra Levi e Ragghianti. Un'amicizia fra pittura, politica e letteratura, ideata e organizzata in occasione del quarantennale della Fondazione Centro Studi Ragghianti in collaborazione con la Fondazione Carlo Levi, intende approfondire un tema finora poco...