Giornata della Memoria – 27 gennaio 2020
Per celebrare la Giornata della Memoria 2020 la Fondazione Carlo Levi propone la rilettura di un testo poco noto dell'autore Razzismo e idolatria statale Lo scritto riguarda il rapporto fra crisi dello Stato, razzismo e nazismo scritto nel settembre del 1944, ...
Carlo Levi e l’arte della politica. Dipinti e opere pittoriche
Il Casino dei Principi di Villa Torlonia ospita dal 29 novembre 2019 al 22 marzo 2020 la mostra “Carlo Levi e l’Arte della politica. Disegni e opere pittoriche”, nata su iniziativa del Centro Carlo Levi di Matera e in associazione con la Fondazione Carlo Levi....
Convegno Carlo Levi e la crisi della civiltà. Riflessioni su Paura della libertà
Carlo Levi e la crisi della civiltà, Riflessioni attorno a Paura della Libertà 26-27 novembre 2019 Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi Piazzetta Pascoli Matera (MT) Le regressioni che portarono le società di massa a...
Carlo Levi L’ARTE DELLA POLITICA Disegni (1947–1948)
La mostra Carlo Levi L’ARTE DELLA POLITICA. Disegni (1947 – 1948) nasce su iniziativa del Centro Carlo Levi di Matera, per mantenere vivo il messaggio leviano nell’anno di Matera Capitale Europea della Cultura. I DISEGNI POLITICI realizzati da Carlo Levi tra il...
Convegno Carlo Levi e i libri di confine della letteratura italiana, Roma – 6 maggio 2019
CONVEGNO Carlo Levi e i libri di confine della letteratura italiana Dalla Crestomazia di Leopardi al Cristo si è fermato a Eboli la prosa non romanzesca nella nostra tradizione: prosa morale, civile, autobiografica, diaristica, giornalistica 6 maggio 2019 Accademia...
Carlo Levi, pittore e scrittore da Parigi a Matera – Esposizione presso Istituto italiano di cultura di Parigi
Carlo Levi pittore e scrittore da Parigi a Matera Inaugurazione il 2 aprile alle ore 19 Esposizione dal 3 aprile al 7 maggio 2019 In collaborazione con la Fondazione Carlo Levi e l'Archivio Mario Carbone all'interno del Festival de littérature & culture italiennes...