L’arse argille consolerai. Carlo Levi, dal confino alla Liberazione di Firenze attraverso testimonianze, foto e documenti inediti
Presentazione volume L'arse argille consolerai. Carlo Levi, dal confino alla Liberazione di Firenze attraverso testimonianze, foto e documenti inediti di Nicola Coccia (ETS) Saluti Andrea De Pasquale Direttore della Biblioteca nazionale centrale di Roma Daniela Fonti...
Impressioni parigine. Carlo Levi e l’Ecole de Paris
Impressioni parigine Carlo Levi e l’Ecole de Paris 5 dicembre 2018 – 3 febbraio 2019 Pinacoteca Carlo Levi Aliano Inaugurazione mercoledì 5 dicembre 2018- ore 17.30 Il Comune di Aliano, luogo del confino e del riposo definitivo di Carlo Levi, il “torinese del...
Il futuro antico del cibo. Carlo Levi opere 1922-1973
Il Futuro antico del Cibo. Carlo Levi / Opere 1922 - 1973 Palazzo Lanfranchi [Sala Levi] Matera 3.12.18 > 10.01.19 Inaugurazione Lunedì 3 dicembre h 18.00 Ingresso libero «Dalle ringhiere del balcone pendevano e dondolavano pigre al vento le trecce...
Carlo Levi e la Basilicata – Dal confino a Italia ’61
Carlo Levi e la Basilicata: dal confino a Italia ‘61 Inaugurazione lunedì 26 novembre 2018, ore 18 presso la sede della Fondazione Giorgio Amendola e della Associazione lucana Carlo Levi in via Tollegno, 52 – Torino La mostra ha come promotori la...
Le Violon d’Ingres – Roma
Le Violon d’Ingres Accademia di Francia – Villa Medici 1 novembre 2018- 3 febbraio 2019- Roma Le Violon d’Ingres è una mostra nata da un dialogo tra la curatrice e l’artista Christian Boltanski, una mostra d’eccezione sulle pratiche trasversali e radicali di...
Comunicazione di servizio
Comunicazione Dal 19 ottobre al 27 ottobre il numero telefonico della Fondazione è momentaneamente sospeso. E' possibile contattarci al numero provvisorio 0689220533 oppure attraverso l'indirizzo mail carlolevifondazione@gmail.com