All’ascolto di Cristo si è fermato a Eboli. Infiniti terrestri dei
Le 25 opere di Isabella Staino che compongono la mostra All ’ascolto di Cristo si è fermato a Eboli. Infiniti terrestri dei, nascono dall’ ascolto dell’opera di Carlo Levi nella magistrale lettura di Elio de Capitani trasmessa da Radio 3 nella trasmissione Ad alta voce.
«Le attese del niente». Carlo Levi tra scrittura e pittura
La Fondazione Carlo Levi è lieta di annunciare che venerdì 3 febbraio 2017 si inaugura, alla presenza del Ministro Dario Franceschini, un nuovo spazio permanente dedicato alla figura e all’opera di Carlo Levi: «Le attese del niente». Carlo Levi tra scrittura e pittura, all’interno del progetto di valorizzazione delle collezioni contemporanee Spazi900 della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma. La realizzazione della sala si rende possibile grazie alla stipula di un contratto di comodato tra la Biblioteca e la Fondazione, relativo a sei quadri di proprietà della fondazione, con il fine comune di promuovere e divulgare la poliedrica personalità di Carlo Levi nella sua duplice veste di pittore e scrittore.
GIORNATA DELLA MEMORIA
La Fondazione Carlo Levi, per celebrare la Giornata della Memoria 2017, per la prima volta ha commissionato dei lavori site specific a due artisti contemporanei, Carola Masini e Stefano Trappolini. La memoria dell’ombra è il titolo scelto per una doppia suggestiva installazione: due grandi lavori composti di numerosi pezzi, collocati su due pareti affrontate che, dopo un’ampia introduzione di vuoto, saturano lo spazio conclusivo della Fondazione.
L’IMMAGINE NELLA PAROLA – laboratorio
Il 5 aprile 2016 la Fondazione Carlo Levi ha tenuto presso l’Aula multimediale del Liceo Ginnasio Statale “Dante Alighieri” un laboratorio di letteratura e storia dell’arte. Il Presidente Prof.ssa Dott.Daniela Fondi e la dott.ssa Antonella Lavorgna hanno analizzato il...
GIORNATA DELLA MEMORIA
Il 27 gennaio 2016 in occasione della “Giornata della Memoria” la Fondazione Carlo Levi sarà aperta al pubblico dalle ore 9:00 alle 14:00 con l’esposizione della opere con tematica Booz presso la sede della Fondazione in Via Ancona 21 a Roma.
Sotto il segno di Carlo Levi
Mentre l’anno dei molteplici anniversari di Carlo Levi (quaranta anni dalla morte, settanta dalla pubblicazione di Cristo si è fermato a Eboli) si avvia a conclusione, la sua figura si riconferma per la sua attualità come quella di uno dei più inquieti, multiformi e complessi intellettuali del Novecento.