News
Gli scrittori italiani del ‘900 di fronte alla scienza
Tavola rotonda Gli scrittori italiani del '900 di fronte alla scienza con Filippo La Porta Riccardo Gasperina Geroni Andrea Gialloreto...
1923-2023: Rocco Scotellaro, presente e futuro: numero monografico rivista online L’Ospite Ingrato
La Fondazione Carlo Levi è lieta di presentare il numero monografico della rivista L'Ospite ingrato 1923-2023: Rocco Scotellaro, presente e...
XI° Premio Internazionale Carlo Levi “Cristo si è fermato a Eboli 2023”
Venerdì 20 ottobre 2023 la Fondazione Luigi Gaeta – Centro Studi Carlo Levi, in collaborazione con la Fondazione Carlo Levi e il Comune di Eboli,...
Carlo Levi scrittore e “scienziato”: le due culture
La Fondazione Carlo Levi presenta una conversazione tra Filippo La Porta"scrittore"eGiuseppe Mussardo"scienziato" Il dialogo verterà sulle due...
Carlo Levi e Anna Maria Ichino
Mostra - Conferenza- Didattico su Carlo Levi e Anna Maria Ichinoorganizzazione Circolo Italiano di Losanna Sabato 30 settembre dalle ore 16 Losanna-...
DeviAzioni urbane
La discesa al Basento: un itinerario naturalistico culturale nei luoghi leviania cura dell'Associazione Culturale Crassanum con il Patrocinio della...
Buone vacanze!
Il consiglio di amministrazione vi augura buone vacanze e vi aspetta a partire dal 04 settembre 2023 per condividere nuovi progetti !
I carrubi di Carlo Levi – Conversazione attorno al volume Il carrubo e l’uomo
Il carrubo e l'uomoMemoria, storia e storie attorno a un albero emblematico.di Carlo Blangiforti, Alessandro D’Amato, Stefano La Malfa, Antonio...
Carlo Levi a Firenze. Un anno di vita sotterranea
La Fondazione Carlo Levi e la Fondazione Amendola presentano l'esposizione Carlo Levi a Firenze. Un anno di vita sotterranea Firenze- Palazzo Medici...
Auguri e chiusura festività natalizie
Il consiglio di amministrazione augura a tutti voi serene Feste e con entusiasmo attende il 2023 per condividere le nuove attività ! La Fondazione...
GIORNATA DI STUDIO
CARLO LEVI. LO SGUARDO IN MOVIMENTO
La Fondazione Carlo Levi e la Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico presentano una giornata di studi “CARLO LEVI. LO...
CONVEGNO Nazionale di Studi
Centoventi anni dopo.
Memoria e attualità di Carlo Levi
Centoventi anni dopo.Memoria e attualità di Carlo LeviConvegno Nazionale di Studi per i 120 anni dalla nascita di Carlo LeviMatera, 10 - 11 novembre...
Mostra on line
ARTISTI ALLO SPECCHIO
La Fondazione Carlo Levi in collaborazione con AITARTVi invita all’inaugurazione della mostra online “Artisti allo specchio”a cura di Mariateresa...
Mostra per le celebrazioni dei 120 anni dalla nascita dell’artista
Mostra per le celebrazioni dei 120 anni dalla nascita dell'artista Carlo Levi. La famiglia, gli anni Venti Carlo Levi. La famiglia, gli anni...
Laboratori didattici
Ciclo di laboratori didattici per studenti e adulti La Fondazione Carlo Levi propone una serie di laboratori didattici volti ad avvicinare studenti...
PRESENTAZIONE
Guido Levi, una storia piena di paure, di ansie e di avvenimenti quasi gialli 1942-1946 I
GUIDO LEVI, UNA STORIAPIENA DI PAURE, DI ANSIE E DI AVVENIMENTIQUASI GIALLI 1942-1946 Carolina, Francesca e Alberta Levi, in collaborazione con la...
CONVEGNO INTERNAZIONALE
Tra le carte di Carlo Levi: scrittura, arte, impegno civile
Il Convegno internazionale a 120 anni dalla nascita di Carlo Levi Tra le carte di Carlo Levi:scrittura, arte, impegno civile Venerdì 23-Sabato 24...
Educational
Gestione dei beni documentali in formato digitale
Ciclo di Educational sul tema della gestione dei beni documentali in formato digitale La Fondazione Carlo Levi in collaborazione con la Fondazione...
TAVOLA ROTONDA
Carlo Levi e Pasolini: una idea di realtà Il magistero perlopiù inesplorato di Carlo Levi nella nostra narrativa
Carlo Levi e Pasolini: una idea di realtàIl magistero perlopiù inesplorato di Carlo Levi nella nostra narrativa Il giorno 25 maggio 2022 alle ore...
Chiusura festività pasquali
La Fondazione sarà chiusa dal 15 al 19 aprile 2022 per le festività pasquali.